Giudizio sintetico: si può vedere (3/5)
Nel 1935, a Parigi. Madeleine Verdier è una giovane e piacente attrice che fa fatica a ottenere ruoli e di conseguenza si ritrova senza un soldo. Condivide una soffitta senza acqua corrente con la sua amica Pauline Mauléon, una giovane avvocatessa che corre dietro ai clienti. L'amante di Madeleine è André Bonnard, figlio del proprietario di una grande fabbrica di pneumatici, che però riceve pochi sussidi dal padre. Si reca a un appuntamento con il produttore teatrale Montferrand, che le offre un piccolo ruolo in una pièce, a condizione che lei diventi la sua amante. Lei rifiuta. Lui cerca di violentarla. Lei lotta e riesce a scappare. Una volta tornata a casa, riceve la visita del suo amico André, che le spiega che, per risolvere le loro difficoltà finanziarie, ha intenzione di sposare una ricca ereditiera e di farla diventare la sua amante. Madeleine, che sperava che André la sposasse e accettasse di lavorare, è disperata. (Wikipedia)
Divertissement in grande stile, con un cast numeroso e di ottimo livello, l'ultimo (al momento) film del celebre e poliedrico regista francese è un lavoro che mescola commedia, thriller e film in costume (direi che possiamo definirlo anche così, visto che è ambientato 90 anni orsono), che intrattiene e diverte.
Divertissement with a large and excellent cast, the latest (so far) film by the famous and multifaceted French director is a work that mixes comedy, thriller and costume drama (I would say that we can also define it that way, given that it is set 90 years ago), which entertains and amuses.